Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Vicenza

IL RUOLO DELL'ARCHITETTO NEL PROGETTO DI CONSERVAZIONE E RESTAURO DEL PATRIMONIO: COMPLESSITÀ E SINERGIE quinta parte Feed

10/03/2025

L’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P. P.C. DI VICENZA organizza il convegno conclusivo del ciclo "IL RUOLO DELL’ARCHITETTO NEL PROGETTO DI CONSERVAZIONE E RESTAURO DEL PATRIMONIO. COMPLESSITÀ E SINERGIE"
con la partecipazione dell'Arch. Carlo Blasi che ha contribuito alla ricostruzione di Notre Dame de Paris.

Giovedì 27 Marzo 2025 dalle ore 9:15 alle ore 13:45 presso Villa Ghislanzoni Curti a Vicenza.

INERVENTI
- Arch. Guido Beltramini (Direttore del CISA- Palladio Museum di Vicenza) “Lo stato delle conoscenze sul patrimonio monumentale palladiano ed un allarme”
- Arch. Carlo Blasi (Comes Studio Associato di Sesto Fiorentino) “Notre Dame de Paris: strategia di un intervento di restauro e ricostruzione”
- Arch. Valerio Tesi (Direttore Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Pisa e Livorno) “La conservazione dei materiali lapidei: il cantiere di restauro delle facciate di Palazzo Pitti a Firenze”
- Ing. Domenico Danza (Studio Iconia di Padova) “Evoluzioni funzionali di edifici storici: il progetto di riqualificazione e adeguamento statico di Palazzo Colombatti Cavazzini a Udine e la direzione lavori alle Procuratie Vecchie in Piazza S. Marco a Venezia”


A metà mattinata ci saranno un coffee break e la visita guidata alla Villa.

SCARICA LA LOCANDINA

Partecipazione gratuita previa iscrizione al link: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=195&apriModEvCodOrdine=ARC-VI&apriModEvTimeCheck=-1000

Riconoscimento formativo per Architetti: 5 CFP

Le registrazioni dei primi 4 convegni sono disponibii sul portale www.isiformazione.it