06/05/2025
CORSO DI AGGIORNAMENTO APERTO A TUTTI GLI ARCHITETTI E VALIDO ANCHE PER IL MANTENIMENTO DELL’ISCRIZIONE AGLI ELENCHI DEL MINISTERO DELL’INTERNO DEI PROFESSIONISTI ANTINCENDIO (8 ORE)
"NORME TECNICHE DI PREVENZIONE INCENDI PER GLI EDIFICI STORICI E ARTISTICI TUTELATI"
MARTEDÌ 6 ‐ GIOVEDI' 8 MAGGIO 2025 – dalle ore 14.00 alle 18.00
Presso la sede dell'Ordine degli Architetti PPC di Vicenza in Viale Roma 3 a Vicenza
CO-ORGANIZZATO DA
Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Vicenza
Collegio dei Geometri e dei Geometri laureati della Provincia di Vicenza
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vicenza
Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati di Vicenza
DOCENTI: Ing. Leonardo Rubello, Vincenzo Valeri - Comando Prov.le VV.FF. di Vicenza
PROGRAMMA 6 maggio 2025 Docenza: Vincenzo Valeri Funzionario Comando VVF VicenzaF Vicenza
Cenni alla normativa tradizionale di prevenzionea incendi di cui al D.M. n. 569 del 20 maggio 1992 “Norme di sicurezza antincendio per gli edifici storici e artistici destinati a musei, gallerie, esposizioni e mostre” e al D.P.R. n. 418 del 30/6/1995 “Norme di sicurezza antincendio per gli edifici di interesse storico‐artistico destinati a biblioteche ed archivi”.
Regole Tecniche Verticali del codice di prevenzione incendi: D.M. 10.07.2020 “Norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici sottoposti a tutela ai sensi del D.Lgs 22 gennaio 2004, n. 42, aperti al pubblico, destinati a contenere musei, gallerie, esposizioni, mostre, biblioteche e archivi”.
PROGRAMMA 8 maggio 2025 Docenza: Ing. Leonardo Rubello Vice Comandante VVF Vicenza
"Regole Tecniche Verticali del codice di prevenzione incendi: D.M. 14.10.2021 “Norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici sottoposti a tutela ai sensi del D.Lgs 22 gennaio 2004, n. 42, aperti al pubblico,contenenti una o più attività ricomprese nell'allegato I al DPR 151/2011, ad esclusione di musei gallerie, esposizioni, mostre, biblioteche e archivi”
TEST FINALE
CREDITI FORMATIVI: La partecipazione al seminario è valida, per tutti gli iscritti ai relativi Ordini/Collegi co-organizzatori, ai fini della formazione continua secondo quanto previsto dai rispettivi regolamenti;
Per gli Architetti sono riconosciuti 8 CFP e 8 ore come corso di aggiornamento professionisti antincendio
(In fase di autorizzazione dalla Direzione Interregionale VVF Veneto e Trentino Alto Adige)
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: € 100,00 + IVA 22%
MODALITÀ D'ISCRIZIONE UNICA PER I PROFESSIONISTI DI TUTTI GLI ORDINI/COLLEGI CO-ORGANIZZATORI:
obbligatoria esclusivamente al link: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=203&apriModEvCodOrdine=ARC-VI&apriModEvTimeCheck=-1000