Comunicazioni da Enti e Pubbliche Amministrazioni
PORTALE NAZIONALE DELLE CLASSIFICAZIONI SISMICHE (PNCS).
05/11/2024
Proroga al 30 novembre 2024 il termine precedentemente fissato al 31 ottobre 2024 per l’acquisizione dei dati di cui all’art. 6, comma 2, primo punto elenco del DPCM 17/9/224.
Parcelle e Tariffario

EQUO COMPENSO: COMPATIBILITÀ DELLA LEGGE N. 49/2023 RECANTE “DISPOSIZIONI IN MATERIA DI EQUO COMPENSO DELLE PRESTAZIONI PROFESSIONALI”, CIRCA GLI AFFIDAMENTI DI INCARICO NEL
10/05/2024
Circolare CNAPPC n. 63 prot 573/2024
Comunicazioni da Enti e Pubbliche Amministrazioni
PORTALE ALBO CTU, PERITI ED ELENCO NAZIONALE – APERTURA DEL SISTEMA – PRIMO POPOLAMENTO
09/02/2024
Si pubblica, la circolare del CNAPPC n. 15_146_24 con oggetto “ Decreto del Ministero della Giustizia 4 agosto 2023, n. 109 – Nota del Dipartimento per la transizione digitale della giustizia, l’analisi statistica e le politiche di coesione
News dall'Ordine
UN’INTESA TRA GLI ORDINI DI PROFESSIONISTI A SOSTEGNO DELLA SICUREZZA DEGLI IMMOBILI E DELL’ECONOMIA
23/01/2024
Protocollo d’Intesa con il Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Vicenza e Bassano del Grappa finalizzato ad individuare uno schema tipo di relazione integrata urbanistica-catastale a supporto della contrattazione immobiliare.
News dall'Ordine

CNAPPC: NUOVE LINEE GUIDA PER LA FORMAZIONE. ENTRATA IN VIGORE IL 01/01/2024
01/01/2024
Solo per l’anno 2023 le attività formative saranno computate in base a quanto prescritto dalle Linee Guida in vigore dal 1° gennaio 2020.
Comunicazioni da Enti e Pubbliche Amministrazioni
IL PORTALE ALBO CTU, PERITI ED ELENCO NAZIONALE
29/12/2023
Dal 4 gennaio 2024 sarà online il Portale realizzato dal Ministero della giustizia. I CTU già iscritti dovranno ripresentare domanda di iscrizione entro il termine perentorio del 4 marzo 2024 tramite l’apposito collegamento presente nel Portale dei Servizi Telematici del Ministero della giustizia.
News dall'Ordine
FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA: PERIODO DI CONTROLLO E VERIFICA AMMINISTRATIVA
22/12/2023
Fino al 31/07/2024 l'Ordine verificherà l'effettiva posizione dell'Iscritto inadempiente. Dopo tale data, gli Iscritti non in regola verranno segnalati al Consiglio di Disciplina.
News dall'Ordine
CONVENZIONI EXTRA PROFESSIONALI A FAVORE DEGLI ISCRITTI
dal 06/12/2023 al 31/12/2024
Il Consiglio dell’Ordine degli Architetti P.P. e C. di Vicenza ha raccolto una serie di convenzioni che riconoscono sconti e/o tariffe agevolate a favore degli iscritti e del loro nucleo familiare .
News dall'Ordine
31.12.2023 SCADENZA RAVVEDIMENTO OPEROSO TRIENNIO FORMATIVO 2020/2022
dal 10/10/2023 al 31/12/2024
Il 31/12/2023 scadrà il periodo di ravvedimento operoso per recuperare il debito formativo relativo al triennio 2020/2022. Si chiede di controllare lo status formativo al link: https://portaleservizi.cnappc.it e di segnalarci eventuali corsi, esoneri o autocertificazioni non registrati inviandoci all'indirizzo architetti@vicenza.archiworld.it i relativi attestati o documenti.
News dall'Ordine
PROTOCOLLO TAV \FORMAZIONE ELENCO PROFESSIONISTI – RICHIESTA DISPONIBILITÀ
29/09/2023
I colleghi che chiederanno di essere iscritti nell' elenco dovranno formulare la disponibilità entro il 13 ottobre 2023.
Eventi
SAVE THE DATE
04/08/2023
EVENTO FOAV - 100 ANNI IN ORDINE
Teatro Olimpico - Venerdì 8 Settembre 2023 - ore 17.30
News dall'Ordine
CENTENARIO ARCHITETTI: CON OPEN STUDI APERTI L’AVVIO DELLE INIZIATIVE DEL CNAPPC IL 23 E 24 GIUGNO UN IMPORTANTE EVENTO IN TUTTA ITALIA
16/06/2023
Prendono il via con Open Studi aperti - in programma il 23 e il 24 giugno prossimi - le iniziative del CNAPPC per il Centenario degli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri istituiti con la Legge 1395 del 24 giugno 1923.
News dall'Ordine
FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA – PROROGA SCADENZA SEMESTRE DI RAVVEDIMENTO OPEROSO PER IL TRIENNIO FORMATIVO 2020-2022
14/06/2023
Con circolare n. 60 del 14.06.2023, il CNAPPC ha deliberato la nuova scadenza per regolarizzare l’obbligo formativo per il triennio 2020- 2022, che viene stabilita al 31 dicembre 2023.
Convenzioni
SERVIZIO DI CONSULENZA TECNICO-GIURIDICA
12/06/2023
L’Ordine APPC di Vicenza, in accordo con il Centro Studi Tecnojus, ha attivato per i propri iscritti il servizio quesiti sugli aspetti normativi e giurisprudenziali della professione ed attività professionali.
News dall'Ordine
DISPOSIZIONI SULL’EQUO COMPENSO – LEGGE 21 APRILE 2023 N 49
15/05/2023
Si comunica che è stata pubblicata nella GURI n. 104 del 5 maggio 2023 la L. 21 aprile 2023 n 49 “Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali” che entrerà in vigore il prossimo 20 maggio 2023.
News dall'Ordine
CONCORSO DI IDEE - CASA DI RIPOSO DI ASIAGO
13/03/2023
Casa di Riposo di Asiago: un concorso di idee per l’ampliamento All’ex Caserma Riva 12 nuove stanze, efficientamento energetico e riqualificazione verde della piazza grazie a Regione e Comune di Asiago.
Convenzioni
AVVISO PUBBLICO PER LA STIPULA DI CONVENZIONI NON ONEROSE A FAVORE DEGLI ISCRITTI DELL’ORDINE DEGI ARCHIETTI P.P.C. DI VICENZA
03/02/2023
Con il presente avviso, il Consiglio si pone l’obiettivo di raccogliere l’interesse di persone fisiche o giuridiche che siano disponibili ad offrire sconti e/o tariffe agevolate per l’acquisto di beni e servizi, nei vari settori o categorie merceologiche.
News dall'Ordine

FIRMA DIGITALE/CARTA NAZIONALE DEI SERVIZI
01/01/2023
Convenzione con Aruba riservata agli Iscritti e Nuove disposizioni per l'invio telematico di documenti all'Agenzia del Territorio
News dall'Ordine
LA NUOVA PIATTAFORMA SERVIZI DEL CNAPPC PER LA VERIFICA DEI CREDITI
23/12/2022
Si comunica l’attivazione della nuova Piattaforma del CNAPPC che sostituisce IM@teria per la gestione, conservazione e consultazione dei crediti formativi professionali.
Convenzioni
ABBONAMENTO GRATUITO A DIVISARE PER L'ANNO 2024
16/12/2022
ll Consiglio dell’Ordine è lieto di comunicare l’attivazione dell'abbonamento gratuito a DIVISARE,un archivio di oltre 30 mila architetture contemporanee accuratamente selezionate, raccolte in oltre 20 anni di lavoro e suddivise in oltre 600 collezioni raggruppate in 10 macro aree tematiche.